Loading...

Il progetto Télos

Nasce dalla volontà di Tenuta Sant’Antonio di proporre ai consumatori un vino più salutare e naturale, mantenendo inalterata la qualità.

Un vino, senza solfiti aggiunti, che è il frutto di una profonda cultura del territorio, quello della Valpolicella e del Soave, e che mantiene inalterate tutte le qualità che fanno di un vino, un grande vino, aggiungendone una: la purezza.

Il vino rivela una nuova forza, che si manifesta in aroma e gusto: più fruttato, più fine e più delicato.
In degustazione l’impatto è complesso e intenso.

Télos Il Bianco, Télos Pinot Grigio, Télos Il Rosso Valpolicella Superiore e il grande nobile Télos L’Amarone sono maggiormente legati ai profumi e agli aromi delle uve da cui derivano, ma anche meno individuabili nelle caratteristiche sensoriali diventate ormai lo standard.

Il processo produttivo

1
L’analisi dei mosti ottenuti da ogni singolo vigneto della stessa varietà

2
Agricoltura integrata: gli strumenti a disposizione dell’agricoltura, ossia le macchine e i trattamenti, sono usati solo quando necessari e in base all'andamento stagionale
3
La vite è accompagnata con operazioni manuali per mantenerne l’integrità
4
La cantina è gestita con maggiore attenzione e massima pulizia
5
Non si usano prodotti a base di solfati e fosfati durante il processo produttivo
6
La vinificazione è attivata esclusivamente con prodotti presenti in natura
7
Si utilizzano gas inerti come l’azoto per evitare l’ossidazione del vino e proteggerlo da eventuali agenti patogeni esterni